StudioDanza iscrizioni aperte a.a. 2025/2026

538956691_756322003771381_7332485460790569069_n

Ci stiamo preparando per iniziare un nuovo anno accademico ricco di iniziative educative ed artistiche per crescere insieme.ISCRIZIONI APERTE A.A. 2025/2026 – gioco e danza- danza classica- danza contemporanea- hip hop info al n. 338 7667498studiodanza30@outlook.it 40 anni di StudioDanza a Palmanova festeggiati a giugno ’25

55 anni di Un’Esperienza Teatrale

alberto

Imminente l’uscita del volume Lungo viaggio di un’Esperienza Teatrale, per celebrare i cinquantacinque anni di attività di ACCADEMIA “NUOVA ESPERIENZA TEATRALE” Un volume denso d’immagini memorabili che racconta l’attività del gruppo palmarino dagli esordi nel 1970 come “Esperienza Teatrale”, poi come “Nuova Esperienza Teatrale” ed infine come “Accademia Nuova Esperienza Teatrale” dal

Rievocazione 2025 con Le Danze popolari delle fanciulle in Palma

20230903_180143web

Sempre presenti le allieve della scuola di danza StudioDanza con le Danze popolari delle fanciulle in Palma.     In occasione della Rievocazione storica 2025, le allieve presenteranno una sequenza di 7 danze popolari della tradizione diffusa tra Italia e Francia. sabato 6 settembre 2025 in piazza Grande e sul

Finissage mostra fotografica DIALOGHI INTERIORI

contemp_web

PRESENTAZIONE FINISSAGE “DIALOGHI INTERIORI” Collettivo fotografico – Galleria La Fortezza – Gradisca d’Isonzo Venerdì 25 luglio 2025 – ore 20.00 Nell’ambito della mostra del Collettivo fotografico B(e) – SIDE, le allieve della scuola StudioDanza di Palmanova sono state invitate a presentare alcuni brani coreografici sul tema “Dialoghi interiori” titolo della

La festa dei 40 anni di StudioDanza

NZ6_2978tatyweb

Si sono svolti sabato 21 giugno e domenica 22 giugno 2025 al teatro Modena di Palmanova i Saggi di danza per celebrare i 40 di attività della scuola StudioDanza. Diretti da Lucia De Giorgio, gli allievi della scuola StudioDanza di Accademia Nuova Esperienza Teatrale di Palmanova hanno presentato “Una Stella

Saggi 2025! Tutto pronto per la Festa dei 40 anni di StudioDanza

copertina_web

Con “Una Stella che Danza” la Scuola di Danza StudioDanza di Palmanova quest’anno festeggia 40 anni di attività artistico-educativa. I Saggi di fine anno sono un evento atteso da famiglie e cittadinanza intera sul palcoscenico del Teatro Comunale “G. Modena” di Palmanova. Sabato 21 giugno alle 20.30 e domenica 22 giugno alle 18.30

Scene danzanti sulle vie delle case narranti

506388054_716114091147007_8335985995439270734_n

Per il secondo anno, le allieve della scuola di danza classica e contemporanea StudioDanza di Palmanova partecipano con entusiasmo e sono onorate di dare il loro contributo alla festa di Campolonghetto, Museo delle case narranti – IV edizione Tra le diverse arti, figurative, musive e plastiche presenti nello scenario naturale che è il

Festa dello Sport 2025 – il contributo di StudioDanza

photo_2025-05-18_22-22-43

Una rappresentanza degli allievi della scuola StudioDanza ha partecipato alla Festa dello Sport 2025 organizzata in piazza Grande dal Comune di Palmanova. Fin dalle prime edizioni, la scuola StudioDanza ha dato il proprio contributo a questa bella manifestazione che sottolinea l’importanza educativa dello sport. Gli allievi dei corsi elementari ed intermedi hanno

Lector in Palma – Omaggio a Pierluigi Cappello

CAPPELLO1

OMAGGIO A PIERLUIGI CAPPELLO LECTOR IN PALMA letture ad alta voce in fortezza X edizione La manifestazione Lector in Palma darà vita a momenti di approfondimento culturale in luoghi particolarmente suggestivi della fortezza veneziana di Palmanova dove, da sabato 24 maggio 2025 a domenica 25 maggio 2025, risuoneranno parole scritte, lette

Palma alle Arti – Collettivo Artisti Palmanova

palma alle arti evento

La scuola StudioDanza rappresenterà l’Arte tersicorea all’evento Palma alle Arti che prende il via sabato 19 aprile 2025 fino al giorno di Pasquetta. Sarà un’articolata presentazione di opere d’arte, laboratori e performance dal vivo, che si concluderà con l’esposizione di un’opera collettiva frutto dell’incontro tra artisti e pubblico. Le allieve di StudioDanza

La coreografia sull’artista Ossi Czinner al Pasolini di Cervignano

Ossi teatro nov bolle

Sarà presentata sabato 25 gennaio 2025 al teatro Pasolini di Cervignano la coreografia “Ossi Czinner, quadri per una raffinata artista artigiana” firmata da Lucia De Giorgio e Valentina Saggin nell’ambito del progetto multidisciplinare Ossi Czinner, la donna e l’artista promosso dall’aggregazione di associazioni “Respira la Cultura”. Tra esposizione e teatro,

Auguri di un Luminoso Natale e di Buone Feste da StudioDanza

piccole2 lez dim 2024

Dopo il bel momento delle lezioni natalizie alla presenza di genitori e parenti, in cui allieve ed allievi hanno presentato quanto appreso nel corso di questi mesi, auguriamo un Luminoso Natale e serene Festività a tutti gli allievi presenti e passati e alle loro famiglie! Si riprende mercoledì 8 gennaio

La salute aperta_mente – letture sceniche

salute apertamente_1

Si terrà venerdì 22 novembre, presso il salone d’onore del Municipio di Palmanova alle ore 18, l’evento La salute apertamente per celebrare i 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia (Venezia 1924-1980). La legge 180, che prese il suo nome, costituì una riforma radicale della  disciplina psichiatrica. Le attrici di Accademia

La scuola StudioDanza ospita la conferenza “Le pioniere della Modern dance”

28 nov ADEB Le pioniere della Modern dance (1)

La XIV edizione di Moving Centuries, organizzata dall’ADEB – Associazione Danza e Balletto di Udine, approda nella città stellata con la conferenza Le pioniere della Modern dance tenuta dalla prof.ssa Maria Luisa Buzzi direttrice della nota rivista Danza&Danza. Il progetto è di Elisabetta Ceron con il patrocinio del Comune di Palmanova e la collaborazione della

Torna l’evento multidisciplinare dedicato all’artista Ossi Czinner

ossi web2

“Ossi Czinner, la mano e la macchina, quadri di una raffinata artista artigiana” è il titolo della coreografia in tre parti che la scuola StudioDanza di Palmanova, con le allieve dei corsi avanzati e intermedi, presenta in occasione dell’evento dedicato all’artista. Ossi Czinner, tra gli anni ’70 e ’80, aprì e