Il 23 settembre 2024 inizieranno le lezioni del nuovo anno accademico 2024/2025. Tutti i dati si trovano nella sezione StudioDanza corsi/orari. Le iscrizioni sono aperte per allieve
Gli allievi del corso elementare di StudioDanza sono stati invitati a presentare, con i loro abiti colorati, le danze popolari da “Il primo libro de’ balli” di
OSSI CZINNER, LA DONNA E L’ARTISTA – Giornata con le sue arti in villa domenica 22 settembre 2024 dalle 10 alle 18.30 Un’intera giornata dedicata all’artista Ossi Czinner
Gli allievi dei corsi elementare ed intermedio sono stati invitati a presentare le danze popolari della tradizione secentesca alla manifestazione FRIULI DOC 2024 di Udine su invito del
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre 2024 gli allievi dei corsi elementari ed intermedi hanno allietato la Rievocazione storica secentesca con le danze popolari della tradizione
Venerdì 30 agosto 2024, in occasione dell’inaugurazione del nuovo gonfalone di Palmanova, le allieve dei corsi intermedi e avanzati della scuola StudioDanza presenteranno la versione 2024 della Danza per Palma,
Le allieve di StudioDanza in amaranto allietano la “Cena per l’Unesco” edizione 2024 Venerdì 5 luglio 2024, a sette anni dal prestigioso riconoscimento Unesco, il Comune
Tradizione & Musical! è il titolo dei Saggi 2024 degli allievi della scuola StudioDanza. Un collage di musiche e coreografie che sono considerate pietre miliari dell’arte coreutica, come Le Corsaire,
CAMMINATE DANZANTI LUNGO LE VIE DEL BORGO E SUL LIMITARE DEI CAMPI Le allieve dei corsi intermedi e avanzati della scuola StudioDanza hanno partecipato alla 3^ edizione
Prossimo appuntamento con le Danze della Tradizione assieme alle allieve dei corsi elementare e intermedio di StudioDanza, alla manifestazione Itinerannia di San Giorgio di Nogaro, in occasione