Dedicato a Liliana Segre

Segre_page-0001

Un incontro sul tema della Memoria Storica mercoledì 26 gennaio 2022 – ore 18.00 Polveriera Garzoni – Palmanova Io c’ero di Alberto Prelli da una conversazione con Liliana Segre legge Nicoletta Oscuro e Guardare senza vedere: lo sguardo negazionista sulla Storia a cura di Angelo Floramo organizzato da Accademia Nuova Esperienza

14^ edizione “ANDAR PER TEATRI”

San Vito al Tagliamento e Castello di Cordovado Domenica 6 maggio 2018   PROGRAMMA Ore 9.00 – Partenza da Palmanova dalla stazione autocorriere di Via Rota. Ore 10.30 – Arrivo a San Vito al Tagliamento e visita guidata al centro storico. Si inizia dalla cinquecentesca Piazza del Popolo ove si affaccia l’antica Loggia Pubblica, la cui sala superiore,

13^ edizione “ANDAR PER TEATRI”

Castello di Avio e Rovereto Domenica 10 settembre 2017 PROGRAMMA Ore 7.00 – Partenza da Palmanova dalla stazione autocorriere di Via Rota. Ore 10.30 – Arrivo al Castello di Avio, o Castello di Sabbionara, uno tra i più noti ed antichi monumenti fortificati del Trentino,  incontro con la guida e

12^ edizione “ANDAR PER TEATRI”

Klagenfurt am Wűrthersee e Malborghetto Domenica 18 settembre 2016 PROGRAMMA Ore 7.00 – Partenza da Palmanova dalla stazione autocorriere di via Rota Ore 9.30 – Arrivo a Klagenfurt e incontro con la guida di lingua italiana Klagenfurt am Wűrthersee è il capoluogo della Carinzia (Austria). Fu fondata alla fine dell’XI

Lector in Palma 2016, letture ad alta voce in Fortezza

Accademia Nuova Esperienza Teatrale collabora alla manifestazione “Lector in Palma – Letture ad alta voce in fortezza”, organizzata dall’Associazione Libermente domenica 19 giugno 2016 dalle 17.30 alle 19.30 in tre luoghi di Piazza Grande Gli attori di Accademia, con l’amichevole partecipazione dell’attore e regista Francesco Accomando, leggeranno brani di Shakespeare da

11^ edizione “ANDAR PER TEATRI”

Domenica 20 settembre 2015 si è svolta l’undicesima edizione di “ANDAR PER TEATRI”, la tradizionale gita alla scoperta dei piccoli teatri italiani, gioielli di storia, arte e architettura. Quest’anno la meta è stata Piove di Sacco, villa Foscari la Malcontenta e la Riviera del Brenta La gita si è svolta secondo il seguente programma: Ore

Accademia organizza TRE INCONTRI INTORNO ALLE TECNICHE TEATRALI con l’attrice Nicoletta Oscuro

Tre incontri intorno alle tecniche teatrali L’attrice Nicoletta Oscuro affronterà con i partecipanti i temi della vocalità (recita e canto), dell’ascolto e del rapporto di solidarietà/complicità tra gli attori. SABATO 28 FEBBRAIO 2015 dalle 15.30 alle 17.30 SABATO 14 MARZO 2015 dalle 15.30 alle 17.30 DOMENICA 12 APRILE 2015 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 pausa

Andar per Teatri

Progetto che mira all’organizzazione di visite a piccoli teatri, italiani e non, gemme dell’architettura del passato. 2015 Teatro Filarmonico di Piove di Sacco (PD) – 1862 – Villa Foscari la Malcontenta  – 1559  –  Riviera del Brenta   2014 Teatro privato di nobiltà all’interno del castello di Valvasone (UD) – 1792   2013 Teatro privato

Una stella per il teatro

Rassegna teatrale organizzata nel 2013 nella Corte della scuola primaria di Palmanova 28 giugno 2013 La Sensale di matrimoni – a.c.s.d. Accademia Nuova Esperienza Teatrale 6 luglio 2013 Sogno di una notte di mezza estate – Laboratorio Terzo Teatro Gorizia 13 luglio 2013 A peste fame et bello..libera nos domine – Compagnia