Dedicato a Liliana Segre

Segre_page-0001

Un incontro sul tema della Memoria Storica mercoledì 26 gennaio 2022 – ore 18.00 Polveriera Garzoni – Palmanova Io c’ero di Alberto Prelli da una conversazione con Liliana Segre legge Nicoletta Oscuro e Guardare senza vedere: lo sguardo negazionista sulla Storia a cura di Angelo Floramo organizzato da Accademia Nuova Esperienza

Radici, dialogo sul futuro

2 LOCANDINA RADICI DIALOGO SUL FUTURO - Copia (1)

Presentazione del libro di Lucia De Giorgio Un testo teatrale per ragazzi ispirato all’opera scientifica di Giuseppe Sermonti, per una riflessione sul rapporto fra scienza e conoscenza, tradizione e tecnologia, evoluzione e recupero del senso del sacro nelle nostre vite. L’autrice dialogherà con l’editore, il filosofo friulano Emanuele Franz. Domenica

Dedicato a Liliana Segre

Segre_page-0001

Un incontro a due mani ispirato a Liliana Segre con Alberto Prelli e Angelo Floramo. Letture di Nicoletta Oscuro. Segre martedì 27 ottobre 2020 ore 18.30 Polveriera Garzoni Palmanova  

VIVENDO, e QUASI VIVENDO

titolo-vivendo

ACCADEMIA NUOVA ESPERIENZA TEATRALE in collaborazione con PARROCCHIA e COMUNE DI PALMANOVA presenta VIVENDO, E QUASI VIVENDO di Alberto Prelli regia di Alberto Prelli con contributi di Claudio Moretti SABATO 18 e DOMENICA 19 MAGGIO alle ore 20.30 presso la CHIESA DI S. FRANCESCO in piazza Garibaldi a Palmanova con Silvio

Musiche e Parole per Gerda Taro

per-gerda-foto-di-annalisa-mansutti

In occasione dell’iniziativa “Donna e Dintorni 2019″ l’ Associazione Culturale LiberMente e l’Accademia Nuova Esperienza Teatrale con il patrocinio del Comune di Palmanova presentano lo spettacolo teatrale “Musiche e parole per Gerda Taro” Testi di Alberto Prelli, voce di Nicoletta Oscuro, chitarra e voce di Matteo Sgobino Giovedì 14 Marzo

“Col sangue e con la Vita” – Dame di Croce Rossa nella Grande Guerra

Mivia teatro

Replica dello spettacolo Dame di Croce Rossa nella Grande Guerra Letture sceniche da diari, lettere e resoconti delle Dame della Croce Rossa durante la Grande Guerra Mature e giovani donne, provenienti dalla nobiltà e dall’alta borghesia, lasciarono le loro famiglie e confortevoli case per andare al fronte, dove furono proiettate in

“Col sangue e con la vita”

invito

Dame di Croce Rossa nella Grande Guerra Letture sceniche da diari, lettere e resoconti delle Dame di Croce Rossa durante la Grande Guerra testi e regia di Alberto Prelli con contributi di Fabiano Fantini sabato 12 maggio 2018 ore 20.30 Villa Mauroner di Tissano organizzazione Pro Loco Tissano sabato 3 marzo 2018 ore 20.30

LECTOR IN PALMA – Il tempo degli eroi

Accademia Nuova Esperienza Teatrale collabora con l’Associazione culturale LiberMente all’evento LECTOR IN PALMA – Il tempo degli eroi Letture ad alta voce in fortezza – edizione 2017 venerdì 26 maggio 2017  – corte interna Biblioteca Civica di Palmanova ore 18.00 sabato 27 maggio 2017 – staffetta letteraria ore 17.30 domenica

La dolorosa storia di Menega di Jalmicco

sabato 18 marzo 2017 ore 21.00 sala parrocchiale di Jalmicco         in collaborazione con Associazione culturale LiberMente Proloco Jalmic Auser Bassa friulana Comune di Palmanova

Intervista impossibile a Vincenzo Scamozzi

locandina scamozzi

L’Accademia Nuova Esperienza Teatrale, l’Associazione LiberMente e l’Accademia Musicale di Palmanova in collaborazione con il Comune di Palmanova presentano Intervista impossibile a Vincenzo Scamozzi 1616 – 2016 in occasione del 400° anniversario della morte dell’architetto veneto venerdì 2 dicembre 2016 – ore 18.30 Palmanova, Polveriera di Contrada Garzoni